Berna 2013 - tradizioneattacchi.eu

07/10/2014
Vai ai contenuti

Menu principale:

Berna 2013

La Tradizione


Riunione annuale AIAT   Berna CH    
9-10 Marzo 2013


Il traguardo che si intende raggiungere organizzando concorsi di carrozze d’epoca è di coltivare e mantenere la cultura
storica di epoche diverse.


ASSOCIATION INTERNATIONALE D’ATTELAGE DE TRADITION
44 RUE DE LABORDE F-75008 PARIS

www.aiat-driving.net
e-mail: info@aiat-driving.net


Come  ormai di consueto l'appuntamento d’inizio primavera è la riunione AIAT, il momento di ritrovo dei vertici europei della tradizione. Quest'anno il paese ospitante è stata la Svizzera ed è presso la citta di Berna, che sotto la magistrale organizzazione di  M. Heiner Staub presidente della SAT "Société Suisse d'attelage de Tradition" ci si è potuti ritrovare nel consueto clima di piacevole incontro e scambio di opinioni e di progettazioni future.
L'accoglienza prevista presso l'Hotel Bern di venerdì sera ha visto il caloroso saluto da parte del Presidente AIAT "Baron De Langlade" alla maggior parte dei partecipanti che si sono ritrovati per un primo incontro.
L'indomani sempre presso lo stesso Hotel sono iniziati i lavori dell'assemblea alla presenza dei presidenti delle associazioni e degli invitati delle 12 nazioni accreditate con il rapporto generale del Presidente sull'annata appena trascorsa ed  il rapporto finanziario del segretario tesoriere José Juan Morales Fernandez . Per l'Italia erano presenti il Presidente Calvi e Signora per il Gia e lo scrivente Battista Battiston come invitato AIAT. Nell'occasione è stato presentato il nuovo calendario manifestazioni 2013 con l'intervento dei vari delegati nazionali, che hanno così avuto modo di parlare dei propri eventi, CIAT, ATM (meeting di eleganza), o giornate di Randonnée (passeggiate di eleganza). Novità per il 2013 è l'istituzione del premio AIAT per nazioni, che ogni nazione assegnerà, in base ai punteggi raggiunti in almeno due concorsi di tradizione completi.
L'assemblea si è poi conclusa con la discussione di alcuni punti e precisazioni del regolamento e l'assegnazione all'Italia dell'organizzazione della prossima assemblea annuale AIAT 2014.
Proficua è stata la presenza del sottoscritto in qualità di portavoce della gente Friulana, per spingere ulteriormente l'evento di Villa Manin del 9 Giugno prossimo organizzato dall’A.F.A.C che come, a detta di molti, diventerà sicuramente l'evento leader della tradizione italiana, per la grande qualità del sito e dell'organizzazione messa in campo dai ragazzi dell'AFAC, tanto che alcuni concorrenti stranieri hanno manifestato l'intenzione di parteciparvi.
L'indomani, domenica mattina, è stata la volta dell'interessante conferenza del Dott. Andreas Furger, noto studioso e scrittore di attacchi, riguardo i viaggi in Svizzera dagli albori ai primi novecento.
Di seguito l'amico Mr.Heiner Staub, ci ha accompagnati alla visita del National Pferde Zentrum, delle scuderie, della rimessa dei legni storici e della splendida selleria, con la gradita presenza della guida Mr. Herman Maast che con la sua interessante presentazione ha gradevolmente intrattenuto tutti i presenti.
Il tempo di rientrare per il pranzo ed i saluti con il tradizionale" in bocca al lupo" per tutti con l'arrivederci sui campi gara europei per tutti.

Berna 9 – 10 Marzo 2012

                     Battista Battiston;  per tradizioneattacchi.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu